La chiesa è situata al centro della frazione S. Anna di Rovato; anticipata da un sagrato alberato è rivolta verso nord; presenta una facciata a capanna suddivisa in due registri, di cui quello inferiore maggiore, dotati di aperture centrali tra cui un portale ed una finestra bifora superiore, affiancate da quattro lesene. A coronamento, la parte centrale del registro è rialzata ed è caratterizzata da un cornicione a due spioventi con croce metallica in sommità, mentre a lato vi sono due pennacchi lapidei. L’interno è ad aula unica, dotata di cappelle laterali e copertura voltata ad angolo acuto. Interamente affrescata a tinte scure, è caratterizzata inoltre per la presenza di lesene bicolore che scandicono lo spazio delle campate. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata a crociera, e termina in un pregevole fondale absidale poligonale raccordato in copertura da una volta ad ombrello. A lato si trovano la sacrestia, alcuni locali di servizio ed il campanile.
XVII – Vi era anticamente una piccola cappella dedicata a S. Anna.
1895 – La chiesa viene interamente ricostruita a partire dal 1895.
1897 – La chiesa viene completata.
1958 – La parrocchia viene istituita il 24 novembre 1958.
1991 – La chiesa viene interamente restaurata dal 1991 al 1994.
1994 – La chiesa viene dedicata a S. Anna dal Vescovo mons. Bruno Foresti il 3 settembre 1994.