XVIII – costruzione della chiesa
1761 – durante la visita pastorale del card. Pozzobonelli, l’oratorio dedicato a Sant’Anna è composto da un’unica navata e privo di confessionale, sepolcro, organo, pulpito e cassetta per le elemosine. La chiesa è stata costruita dalla famiglia Cogliati a cui competeva la manutenzione
1933 – la chiesa viene ampliata e sistemata con il concorso della popolazione
1988 – la chiesa viene restaurata
2009 – restauro delle campane fuse dai fratelli Barigozzi di Milano nel 1855, da Bartolomeo Pisetti si Verona nel 1674 e da Vittorio Fei a Milano sempre nella metà dell’ottocento

Nei dintorni

Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Rho - via Giusti - MI - 20017
Lainate - via Marche, 99 - MI - 20020
Rho - via Ratti, 26 - MI - 20017
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova, Nerviano)
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Chiesa di Santa Maria (Rho)
Rho - via Giusti - MI - 20017
Chiesa di San Giuseppe (Lainate)
Lainate - via Marche, 99 - MI - 20020
Chiesa di San Giuseppe (Passirana Milanese, Rho)
Rho - via Ratti, 26 - MI - 20017
Chiesa della Sacra Famiglia (Magenta)
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013