La chiesa ha impianto longitudinale, a tre navate, con abside estradossata e facciata a salienti.
Le navate sono coperte da un soffitto piano, in muratura, sostenuto da pilastri quadrangolari, in corrispondenza della nave maggiore.
Il presbiterio è invece coperto da una volte a botte a sesto ribassato.
Le pareti e le coperture dell’aula e del presbiterio presentano finiture ad intonaco, arricchite da semplici ornati a girali e finti marmi.
L’aula ospita le sedute per i fedeli, mentre il vano absidale accoglie un altare monumentale in marmo, la cantoria e un piccolo organo.
IX – La primitiva chiesa di sant’Andrea venne costruita, con ogni probabilità, in età longobarda (IX-X secolo), quale luogo di culto per la comunità di Casterno, che all’epoca rappresentava il centro abitato più importante del territorio robecchese.
XIV – Nel corso del XIV secolo la cappella assunse il titolo di parrocchiale e – per questa ragione – venne sottoposta ad alcuni interventi di modifica e manutenzione, la cui entità purtroppo non può essere precisata.
XVII – E’ probabile che nel corso del XVII secolo la chiesa sia stata oggetto di un consistente intervento di ristrutturazione.
Tale intervento, secondo le fonti bibliografiche, avrebbe portato l’edificio ad assumere un aspetto simile all’attuale.
1922 – Negli anni Venti si è dato corso ad un importante intervento di restauro che ha interessato soprattutto le strutture orizzontali (rinforzate con elementi in calcestruzzo armato).
1980 – Fra 1980 ed il 1990 la chiesa è stata oggetto di diversi interventi di manutenzione e restauro.
In particolare, nel 1980, è stato rifatto il pavimento dell’aula, nel 1989, si è provveduto al restauro delle tetto, con revisione e a consolidamento della struttura portante in legno e rifacimento del manto di copertura con introduzione di lastre in fibrocemento e sostituzione del manto di coppi, mentre nel 1990 si è ricorsi al taglio chimico delle murature.
2000 – Nei primi anni Duemila si è provveduto al restauro della facciata, con rifacimento degli intonaci e messa in opera di un impianto “anti-volatile”.
Nei dintorni

Piazza Vittorio Veneto, Magenta, MI, Italia
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Abbiategrasso - Viale Mazzini 43 - MI - 20081

Piazza del Popolo, Corbetta, MI, Italia

via Mazzini, 4 (Piazzetta Pio IV) - Corbetta
