Chiesa di Santa Valeria (Seregno)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Seregno - Via S.Anna 7 - MI - 20038

0362/230096

Approfondimenti su BeWeb

sec. XVI? – Un piccolo oratorio con l’immagine affrescata della Madonna col Bambino sull’altare si trovava in quest’area, un tempo lontana dal centro abitato.
La chiesa sembra citata nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani di Goffredo da Bussero (sec. XIII).

1653 – Dal precedente oratorio si ricava una chiesa a navata unica e facciata rivolta verso il paese di Meda; fu decorata internamente nel 1839 dai fratelli pittori Giuseppe e Luigi Maria Sabatelli.
1841 – Viene realizzato un altare laterale ai SS. martiri Vitale e Valeria.
1861 – Viene realizzata una cappella laterale per i SS. Vitale e Valeria.
1865 – Viene ampliata la chiesa.
1881 – Viene realizzato il campanile.
1923 – Viene costruito l’edificio, in sostituzione del precedente; consacrazione il 29 settembre 1930 ad opera del cardinale Ildefonso Schuster.
1963 – Viene realizzato il campanile.
1986 – Viene rifatta la copertura.
1987 – Viene realizzato il mosaico in facciata.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Macherio - MI - 20050
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900