XIII – L’esistenza di una chiesa dedicata a Santa Maria è attestata nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani.
XVI – La chiesa è più volte citata e descritta nelle visite pastorali cinquecentesche.
1740 – Attorno ai primi anni 40 del Settecento viene costruita la cappella dell’addolorata e vengono condotti restauri di tutto l’edificio.
1745 – Nel marzo del 1745 viene appaltata la costruzione del campanile.
1747 – Subito dopo la metà del Settecento viene edificata la cappella laterale prospicente l’altare dell’Addolorata.
1750 – Vengono realizzate le volte della chiesa, il portico antistante l’ingreso e il nuovo altare.
1750 – Biagio Bellotti realizza le decorazioni pittoriche interne alla chiesa.
1910 – Appena prima della Grande Guerra le precedenti volte in cannucciato vengono sostituite da una volta in muratura (ad esclusione di quelal soprastante l’altare).
1930 – Nei primi anni Trenta viene restaurato il campanile.

Nei dintorni

Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Visita guidata
Varese
16,00€
Visita guidata
Varese
20,00€
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Chiesa del Sacro Cuore (Solbiate Olona)
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova, Nerviano)
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Chiesa di San Rocco (Cavaria con Premezzo)
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044