1933 – Nella visita pastorale del novembre 1933 il Cardinale Schuster raccomandava l’inizio della costruzione della nuova chiesa parrocchiale, ritenendo non adeguata la chiesa allora utilizzata. Successivamente, a seguito dell’approvazione del progetto redatto dall’Arch. Ottavio Cabiati, nel 1942 venne posata la prima pietra della costruzione. Nel 1952 venne ultimata la lanterna della cupola ed il 7 luglio venne benedetta sempre dal Cardinale Schuster. I lavori vennero ultimati nel 1958 e nel settembre dello stesso anno la chiesa venne consacrata dall’Arcivescovo Montini.
1959 – A partire dal 1959 vennero completati gli altari e gli arredi con l’altare della Santa Croce e della Madonna, la statua di San Giuseppe, l’attivazione dell’impianto di riscaldamento. Venne collocato nel 1960 il Crocifisso opera di Luigi Filocamo e venne realizzato il mosaico in corrispondenza della facciata con la collocazione di quattro statue. Nel 1966 venne completato l’altare di San Giuseppe.
1988 – Nel 1988 vennero realizzate le 16 icone in corrispondenza del tiburio e nel 1996 venne collocato il portale centrale bronzeo.
Nel 2006 vennero realizzati i mosaici in corrispondenza della cappella del Fonte Battesimale.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Macherio - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050