L’edificio si sviluppa su un leggero sopralzo del terreno ed è raggiungibile attraverso un sentiero in leggera salita che conduce alla torre campanaria e al retrostante sagrato. Il complesso si sviluppa infatti intorno ad una corte circolare, circondata da porticati, su cui si affacciano gli edifici parrocchiali, la torre campanaria e la chiesa stessa. La facciata di quest’ultima si presenta con una grande vetrata ad arco rivestita in mattoni e con telaio bianco in legno. L’interno si sviluppa in un’unica aula con presbiterio sopraelevato, a destra del quale si apre l’ambiente circolare del battistero. L’arredo liturgico è stato ideato dagli stessi architetti responsabili del progetto dell’edificio (Gabetti-Isola) in collaborazione con lo scultore Bruno Martinazzi.
1999 – L’edificio è stato costruito su progetto dello studio Gabetti e Isola a partire dal 1999, a seguito di un concorso indetto dalla CEI nel 1998. La chiesa è stata inaugurata il 7 settembre 2008.