Edificio a pianta quadrata ed aula unica. L’asse principale passa da una delle diagonali del quadrato: un vertice è occupato dall’area presbiteriale, quello opposto dall’ingresso protetto da un pronao anch’esso a modulo quadrato. Sopra di esso si trova una croce metallica pensile collocata in una rientranza del quadrato maggiore.
L’interno presenta una copertura piana digradante a convergere verso l’altare, a cui corrisponde un lucernario quadrato che illumina tutta l’area presbiteriale; altre aperture di modulo rettangolare, con vetrate decorate, si trovano in facciata ai lati dell’ingresso. Sopra a questo internamente è collocata una parte dell’organo
1974 – L’edificio viene costruito.