La chiesa è situata in località More: presenta un impianto a capanna, anticipata da un pronao caratterizzato da tre aperture sorrette da colonne lapidee, mentre a coronamento vi è una copertura a due spioventi, dotata di croce metallica in sommità. Il fronte vero e proprio della chiesa è dotato di portale centrale sormontato da una finestra lunettata, affiancato da due finestrelle. L’interno,ad aula unica, è semplicemente intonacato, con copertura voltata a botte, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata di dimensioni minori rispetto all’aula, e termina in un fondale abisdale piano sul quale si trova un grande affresco di fondo.
XVI – Vi era anticamente una piccola edicola, attestata fin dal XVI secolo.
XVI – Viene costruita la chiesa attorno all’edicola preesistente.
XVII – La piccola chiesa viene ampliata assumendo la conformazione attuale.
XIX – Viene realizzato il pronao antistante alla chiesa per volontà di don Saleri e don Tabadorini.
XX – La chiesa viene interamente ristrutturata verso la metà del XX secolo.