La chiesa è situata in loclaità More, a nord dell’abitato di Lavenone; anticipata da un piccolo sagrato presenta un impianto a capanna, con la facciata dotata di due aperture centrali tra cui un portale ed una finestra superiore, affiancate da quadrature mistilinee in rilievo, mentre a coronamento vi è un timpano aggettante triangolare, dotato di croce metallica in sommità. L’interno è ad aula unica, uniformemente intonacato, con copertura voltata; il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata a vela affrescata e termina in un fondale absidale piano, su di cui è posta la soasa lignea dell’altare maggiore. A fianco vi è la sacrestia.
XVI – La primitiva cappella viene costruita tra il XVI e dil XVII secolo.
XVII – Vengono realizzati degli ex voto alla Madonna datati nel XVII secolo.
1749 – La chiesa viene completamente ricostruita a partire dal 1749.
1752 – Vengono realizzati gli affreschi ad opera di Domenico Quaglio di Laino nel 1752.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – La chiesa viene ristrutturata nel corso del XX secolo.