Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Galbiate)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Galbiate - LC - 23851

0341/540215

Approfondimenti su BeWeb

XIII sec. – Le origini della chiesa di Santa Maria al Monte Barro sono da far risalire ad epoca Longobarda; dedicazione originaria dell’edificio era infatti a San Vittore, come testimoniato nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, che registra a Galbiate, allora facente parte della pieve di Garlate, cinque chiese: S. Eusebio, S. Alessandro. S. Vittore a Galbiate, San Giovanni Battista e la chiesa di San Vittore a Monte Barro. Generalmente la dedicazione di edifici di culto a San Vittore (soldato martire cristiano del III secolo) viene associata a edifici di culto eretti in epoca tardo imperiale romana, in punti strategici del sistema difensivo prealpino, quale appunto era il pendio del monte Barro ove sorge l’Eremo.
1450 – Alla metà del Quattrocento risale la nuova dedicazione della chiesa a Santa Maria, in concomitanza al periodo di scontri tra Veneziani e Milanesi, quando, per ordine degli Sforza vennero eseguiti grandi lavori di consolidamento e ampliamento della rocca, esistente fin dall’epoca longobarda: la devozione alla statua della Madonna del Monte Barro era evidentemente in continua crescita e radicata tra i fedeli, tanto da esigere l’ampliamento della piccola chiesa esistente e l’intitolazione di questa alla Madonna.
1610 – Al 1610 risale il secondo ampliamento della Chiesa di Santa Maria, di cui però non rimangono molte testimonianze scritte; si sa che l’opera di ampliamento comprese anche la struttura del convento.
1853 – La chiesa di Santa Maria passò quindi sotto il patronato degli acquirenti della proprietà di Monte Barro fino a quando nel 1853 divenne proprietà della Parrocchia di Galbiate.
1901 – Durante alcuni lavori di restauro è stata rinvenuta sulla parate destra della prima campata una Madonna con in braccio il Bambino che viene fatta risalire al Cinquecento.
2014 – Si iniziò una campagna di restauro conservativo degli interni della chiesa partendo dall’area del presbiterio.
2015 – Vennero conclusi i restauri degli interni con navata e cappelle laterali.
2017 – Cogliendo l’occasione di rimuovere il manto sottocoppo contente fibre di amianto, si è proceduto al restauro delle coperture e del piccolo campanile a vela.

Nei dintorni

Galbiate - L.go Indipendenza, 1 - LC - 23851
Pescate - Via Roma 164 - LC - 23855
Lecco - Via Canonica 4 - LC - 23900
Lecco - Via S. Antonio - LC - 23900
Lecco - Corso Matteotti - LC - 23900
Chiesa di San Giovanni Evangelista (Galbiate)
Galbiate - L.go Indipendenza, 1 - LC - 23851
Chiesa di San Giuseppe alle Torrette (Pescate)
Pescate - Via Roma 164 - LC - 23855
Chiesa di San Nicolò (Lecco)
Lecco - Via Canonica 4 - LC - 23900
Chiesa di Sant’Antonio da Padova (Maggianico, Lecco)
Lecco - Via S. Antonio - LC - 23900
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (detta San Carlo) (Lecco)
Lecco - Corso Matteotti - LC - 23900