1450 – Intorno alla metà del XV secolo la chiesa venne ricostruita completamente in luogo della precedente.
1786 – Nel 1786 viene donata una campana proveniente dalla soppressa chiesa della Compagnia della Santa Croce; l’anno successivo l’altare maggiore in marmo nero proveniente dal soppresso Oratorio del Bambin Gesù.
1996 – Tra il 1996 ed il 1997 vennero eseguiti lavori di restauro che hanno interessato l’edificio nel suo complesso: rifacimento della copertura, degli intonaci interni ed esterni, restauro degli affreschi superstiti e parziale demolizione della muratura ai lati dell’ingresso principale per metter in luce l’apertura originaria.

Nei dintorni

Visita guidata
Milano
5,00€
via Sant'Arialdo 102, 20139 milano
San Giuliano Milanese - Via Corridoni, 43 - MI - 20098
Visita guidata
Milano
14,00€
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100
Abbazia di Chiaravalle Milanese ( Milano)
via Sant'Arialdo 102, 20139 milano
Chiesa di Santa Maria in Zivido (San Giuliano Milanese)
San Giuliano Milanese - Via Corridoni, 43 - MI - 20098
Le Chiese Rosse
Milano
14,00€
Chiesa di Santa Maria alla Fonte (detta Chiesa Rossa) (Milano)
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100