la chiesa, posta sul dosso del monte lungo la strada che da Berbenno conduce a Blello, è orientata con il presbiterio a nord. È preceduta da due rampe di scale e da un portico a due spioventi poggianti su due pilastri squadrati. La facciata in pietra a vista ha un portale con contorno in pietra rialzato da due gradini e fiancheggiato da due finestre rettangolari con inferiate ed estradosso alla stessa quota della porta. L’interno è ad aula unico coperta da volta a botte lunettata. Il presbiterio è rialzato di un gradino ed ha l’altare addossato alla parete, ove è appesa un quadro raffigurante l’Assunta. Oltre alle due finestre di controfacciata, ve ne è un’altra nella parete di destra del presbiteri
1634 – costruzione per volontà di Giuseppe De Donatis in onore alla Santissima Vergine Maria
1861 – nello Stato del clero della diocesi di Bergamo, la parrocchia di Berbenno, risulta avere alle proprie dipendenze l’oratorio di Santa Maria Assunta sul Canto
1999 – la copertura in pietra è sottoposta ad un intervento di restauro conservativo