Chiesa di Santa Maria Annunciata (Agrate Brianza)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Agrate Brianza - Via Gian Matteo Ferrario - MB - 20041

039/650191

Approfondimenti su BeWeb

XIII sec. – La prima testimonianza che attesta l’esistenza della chiesa si ritrova in un documento testamentario del 1509 in cui venne descritta la necessità di una riedificazione e restaurazione della chiesa in quanto vetusta. L’epoca di costruzione della chiesa, tuttavia, rimane incerta anche se la struttura dell’edificio potrebbe far pensare ad epoche anteriori al Cinquecento e forse anche al Trecento mentre la struttura del campanile, in un documento del 1856, il parroco don Riboldi scrive essere di epoca prima del mille.
1570 – Durante le visite pastorali di San Carlo Borromeo, la chiesetta, lunga 15 braccia e larga 10 era priva di soffitto. Nel 1570 Carlo Borromeo disse categoricamente che la chiesa doveva essere restaurata.
1825 – Tra il 1825 e il 1835 vennero effettuati interventi volti a restaurare il soffitto della chiesa e la copertura in cotto.
1925 – Venne demolita la vecchia sagrestia, venne modificato e reso più decoroso l’altare, sulla parete laterale rivolta a sud venne murata la finestra esistente e ne furono aperte altre due più ampie, vennero scrostati i vecchi intonaci e, di seguito, rifatti.
1958 – A seguito di un incendio che causò gravi danni, venne costruito un nuovo tetto, soffitto e gronde, venne rifatto l’intonaco sia interno che esterno, venne rifatta la pavimentazione in marmo, e vennero rifatti il tabernacolo e la via crucis. A causa di detti interventi le caratteristiche storiche ed architettoniche dell’edificio si persero.
1991 – Nel 1991, don Agostino Meroni, richiese ed ottenne la concessione edilizia per opere di restauro e risanamento conservativo di tutto l’edificio, per ripristinare le caratteristiche architettoniche e per consolidare strutturalmente l’edificio stesso.
Le opere che vennero eseguite consistettero nella rimozione degli intonaci della torre campanaria, rimozione degli intonaci della facciata principale e ritrovamento del vecchio rosone in mattoni sotto il mosaico dell’Annunciazione che venne nel contempo rimosso, consolidamenti strutturali, rifacimento pavimenti in cotto lombardo, realizzazione del portale d’ingresso e della finestra adiacente, realizzazione delle vetrate, realizzazione del nuovo altare.

Nei dintorni

Concorezzo - Via della Liberta' - MI - 20049
Burago di Molgora - Piazza Don Decio 3 - MI - 20040
Pessano con Bornago - Via Piave 29 - MI - 20060
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Monza - Piazza S.Caterina da Siena - MI - 20052
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Concorezzo)
Concorezzo - Via della Liberta' - MI - 20049
Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Burago di Molgora)
Burago di Molgora - Piazza Don Decio 3 - MI - 20040
Chiesa dei Santi Martiri Vitale e Valeria (Pessano con Bornago)
Pessano con Bornago - Via Piave 29 - MI - 20060
Chiesa di Santa Margherita (Brugherio)
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Chiesa della Sacra Famiglia (Monza)
Monza - Piazza S.Caterina da Siena - MI - 20052