1580 – La costruzione della chiesa viene avviata nel 1580 e, nel 1598, l’edificio risulta terminato nelle sue strutture fondamentali.
1773 – Dalle notizie d’archivio risulta che l’altare maggiore fosse in costruzione nel 1774.
1874 – Nel 1874 la chiesa viene sottoposta a lavori di integrale ristrutturazione che interessano la navata, il coro, il cornicione, gli stucchi. Interventi decorativi sono eseguiti da Giovanni Fontana e Carlo Comolli di Arcisate (VA).
1923 – Tra il 1923 e il 1924 viene intrapreso un nuovo intervento di restauro complessivo dell’edificio che comprende il rifacimento della copertura, le tinteggiature e nuove decorazioni realizzate da Giuseppe Montanari e Luigi Morgari. In questo stesso periodo emergono anche i primi problemi di sottodimensionamento dell’edificio.
1959 – La posa della prima pietra dell’ampliamento della chiesa è del 13 settembre 1959 mentre l’anno successivo viene benedetto il nuovo edificio.
anni 60 – Nel corso degli anni 60 è stato condotto un intervento di restauro e consolidamento della torre campanaria.

Nei dintorni

Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Visita guidata
Varese
20,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA