Chiesa di Santa Cristina Vergine e Martire (Santa Cristina e Bissone)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Santa Cristina e Bissone - Via Vittorio Veneto - PV - 27010

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1600 – Non si sa con precisione le date di costruzione della precedente chiesa; è noto da una visita pastorale che nel 1600, nonostante i continui restauri, la chiesa vessasse in pessime condizioni.
1717 – Già precedentemente si era iniziato a pensare ad un edifico che sostituisse l’antica chiesa di San Giacomo, troppo malandata per essere restaurata e divenuta anche troppo angusta per la numersoa comunità di Santa Cristina. Venne quindi avviato il progetto per la costruzione di una nuova chiesa.
1754 – Finalmente dopo tanti anni di attesa vennero avviati i lavori di costruzione della chiesa.
1756 – Giunta quasi compimento la costruzione venne sospesa nel 1756 per mancanza di fondi.
1758 – Grazie allo spirito di sacrificio del paese e all’autotassazione i lavori di costruzione della chiesa e della torre campanaria vennero definitivamente conclusi.
1781 – Al momento della conclusione dei lavori la chiesa doveva presentarsi molto spoglia, nel 1781 dopo quasi vent’anni la chiesa vennedotata di un altare marmoreo.
1883 – Venne avviata la campagna di decorazioni ad affresco della chiesa ed inoltre venne sostituito l’antico organo settecentesco.
1884 – La chiesa venne ufficilamente consacrata come luogo di culto cristiano.
1907 – Venne costruita una nuova sacrestia accanto a quella settecentesca, realizzata per creare un luogo per il catechismo per i ragazzi.
1934 – Venne restaurata la decorazione ad affresco sulle pareti evenne rifatto il fonte battesimale.
1984 – Venne restaurata la pavimentazione e l’altare marmoreo.
2008 – Restauro globale della chiesa realizzato con i contributi Cei.

Nei dintorni

Costa de' Nobili - Via Generale Clerici, 30 - PV - 27010
Torre de' Negri - Via Umberto I - PV - 27011
Zerbo - Piazza Beato Michele Pio - PV - 27017
Chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria (Costa de’ Nobili)
Costa de' Nobili - Via Generale Clerici, 30 - PV - 27010
Chiesa di Sant’Antonio Abate (Torre de’ Negri)
Torre de' Negri - Via Umberto I - PV - 27011
Chiesa di San Pietro Apostolo (Zerbo)
Zerbo - Piazza Beato Michele Pio - PV - 27017