Chiesa di San Zenone Vescovo (San Zenone al Lambro)

Diocesi di Lodi - chiesa parrocchiale - Lombardia

San Zenone al Lambro - Piazza Roma 20070 San Zenone al Lambro MI - MI - 20070

02/987019

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1704 – La chiesa fu eretta dal parroco don Stefano Maraschi sull’area di un edificio preesistente, databile attorno al mille, forse di un certo pregio, come risulta da residui di terrecotte trovate nei pressi oltre cinquant’anni fa. Le prime notizie sull’attuale chiesa risalgono al 1690, quando don Maraschi inoltra domanda alle competenti autorità perché si permetta la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale. I lavori ebbero inizio il 14 maggio 1704 e nel 1705 l’ opera viene ultimata da don Carlo Quinteri e infine consacrata da S.E. Mons. Ortensio Visconti, vescovo di Lodi, il 23 ottobre 1711 (lapide in controfacciata). Le spese sostenute, e una dettagliata cronistoria della chiesa, sono state riportate in un manoscritto dal parroco Maraschi nel 1704.
1775 – 1775-1777 Decorazione delle cappelle laterali.
1793, 4 maggio, consacrazione del nuovo altare maggiore.
1920 – Un esauriente descrizione della chiesa , è riportata nel “Liber Chronicus” redatto dal parroco don Angelo Cucciati (1920-1939).
1950: nuova affrescatura del presbiterio.
Dopo il 1974 è stata compiuta una parziale riforma liturgica del presbiterio con l’inserimento di elementi provvisori.
1988: restauro facciata e tetto, interventi di riparazione sui muri esterni.
1991: restauro affreschi della navata.
2010 – 2010-2012: intervento di consolidamento statico dell’intero edificio e del campanile; sistemazione della facciata e rifacimento coperture.

Nei dintorni

Bascapè - Strada Comunale - PV - 27010
Casaletto Lodigiano - LO - 26852
Colturano - MI - 20060
San Giuliano Milanese - Via Corridoni, 43 - MI - 20098
Cappella di Sant’Anna (Beccalzù, Bascapè)
Bascapè - Strada Comunale - PV - 27010
Chiesa di San Giorgio Martire (Casaletto Lodigiano)
Casaletto Lodigiano - LO - 26852
Chiesa di Sant’Antonino (Colturano)
Colturano - MI - 20060
Chiesa di Santa Maria in Zivido (San Giuliano Milanese)
San Giuliano Milanese - Via Corridoni, 43 - MI - 20098