Chiesa di San Zenone (Osio Sopra)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Osio Sopra - vicolo Castello n.11 - BG - 24040

035/500079

Approfondimenti su BeWeb

1271 – esisteva a Osio Superiore, una cappella dedicata a San Zenone vescovo, forse la stessa nella quale l’arcivescovo Carlo Borromeo, il 27 luglio 1583, consacrò l’altare maggiore (Pagnoni 1992)
XVIII – costruzione della chiesa attuale sulle rovine di un antico castello verso la metà del XVIII secolo
1749 – costruzione del campanile con robusto basamento in ceppo e pietra arenaria sagomata e pareti in cotto leggermente concave
1786 – l’autorità pontificia, con atto del 13 novembre, autorizzava la procedura di passaggio della parrocchia di San Zenone di Osio Sopra dalla diocesi di Milano alla diocesi di Bergamo
1863 – nella relazione del parroco di Osio Sopra, preparata per rispondere alla circolare vescovile, si fa memoria che la chiesa parrocchiale dedicata a San Zenone era stata consacrata nel 1777 dall’arcivescovo Pozzobonelli
1929 – rifacimento della facciata in ceppo gentile e pietra artificiale su progetto dell’ing. Dante Fornoni
1945 – l’artista Vittorio Manini affresca il battistero
1946 – consacrazione degli altari laterali dedicati a S. Giuseppe del Rosario per mano del vescovo Adriano Bernareggi
1968 – l’interno è sottoposto ad un generale intervento di restauro delle tinte e delle decorazioni
1980 – realizzazione di nuove tinteggiature interne
1980 – restauro conservativo del campanile
1988 – l’impresa marmi Comana progetta e realizza i nuovi luoghi liturgici sul presbiterio e rinnova la pavimentazione della navata
1995 – adeguamento dell’impianto elettrico
2000 – restauro conservativo dei prospetti esterni