1577 – L’edificio viene costruito in seguito alla peste del 1576; all’interno viene decorato il presbiterio dal pittore Gabrio Bossi.
1601 – Viene edificato il campanile.
1615 – Viene realizzata la decorazione pittorica dell’aula.
1768 – L’edificio viene convertito in magazzino in seguito alla soppressione delle confraternite.
1826 – Vengono consolidati i muri ed aperto un ingresso laterale.
1833 – Vengono eseguite delle decorazioni dal pittore Filodoni di Desio, oggi forse non più conservate.
1953 – Viene demolita su decisione di Ottavio Cabiati la sede dei Disciplinati per la costruzione del cine-teatro.
1964 – La chiesa viene restaurata internamente ed esternamente, ed in seguito riaperta al pubblico.
1997 – L’edificio viene restaurato dall’arch. Pierfranco Bagarotti.
1998 – Viene restaurata la pavimentazione in occasione della posa del nuovo impianto di riscaldamento.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Macherio - MI - 20050
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900