Chiesa di San Rocco (S. Rocco, Gaverina Terme)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Gaverina Terme - via Vittoria n.3 - BG - 24060

035/810154

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XV – l’attuale chiesa sorge sui resti di un castello. Un’apertura, ora murata, sull’esterno del campanile, già torre del castello, porta gli spigoli levigati che la fanno risalire al XIV secolo
1575 – la chiesa, secondo i verbali della Visita Apostolica di San Carlo Borromeo, esisteva già ed era descritta come chiesa molto buia, inoltre si dice che il castello fu trasformato in chiesa in seguito di un voto.
1629 – in questo periodo vennero aperte sei grandi finestre per illuminare l’interno della chiesa; inoltre vi fu la costituzione in oratorio pubblico.
1668 – Sul timpano del portale, curvo e spezzato, una decorazione a forma di ostensorio porta scolpita la data MDCLXXIIIX (1677). Questa data si riferisce ad un importante lavori di ristrutturazione. Infatti Pietro Nicoli da Casale negli anni 1668-1669, mise a disposizione diversi alberi di faggio per farne cento tavole per il tetto della chiesa di S: Rocco
1840 – in questo periodo si eseguirono opere di restauro sulla chiesa e venne sopraelevato il campanile. Inoltre vennero posate tre campane benedette dal vescovo Speranza il 28 dicembre 1854
1953 – in adiacenza alla chiesa venne edificata una nuova stanza per il cappellano di S. Rocco
1980 – diversi interventi di restauro interessarono tutta la chiesa: venne rifatto il pavimento con formazione di vespaio areato, venne ristrutturato il presbiterio e venne rifatte le tinteggiature interne con integrazione degli stucchi deteriorati. Inoltre venne sistemata la scalinata esterna d’accesso al sagrato della chiesa.
1988 – venne ristrutturata la residenza annessa alla chiesa.

Nei dintorni

Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Solto Collina - via Chiesa - BG - 24060
Itinerario
Milano
10,00€
Chiesa di San Giorgio (Albano Sant’Alessandro)
Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Chiesa del Santo Crocefisso (Solto Collina)
Solto Collina - via Chiesa - BG - 24060
SENTIERO VERDE DELL’OGLIO
Milano
10,00€