1630 – La costruzione della chiesa, voluta per disposizione testamentaria dal sacerdote Giuliano Bosisio, venne eretta dopo il 1630, come documentato da una nota dell’allora Parroco. Il 4 luglio 1680 il Vicario Generale accordò il permesso per le celebrazioni all’interno della chiesa e nella relazione della visita pastorale del Cardinale Federico Visconti del 1686 è riportata una breve descrizione della chiesa, ad unica aula con altare maggiore e tre altari, oltre al campanile con tre campane.
1843 – Nel 1843, a seguito della visita a Milano dell’imperatore Ferdinando I d’Austria, venne collocata a ricordo una nuova campana e con l’occasione vennero eseguiti alcuni interventi di restauro.
1973 – Nel 1973 vennero eseguiti interventi di restauro e ristrutturazione della chiesa con il rifacimento della pavimentazione e l’adeguamento liturgico del presbiterio con la formazione di una nuova mensa posta centralmente allo spazio, con basamento in mattoni e piano in marmo, oltre al nuovo ambone a sinistra.

Nei dintorni

Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050