La chiesa è situata nella frazione di Invico; presenta una facciata suddivisa in due ordini, di cui quello inferiore presenta un altezza maggiore, caratterizzati da aperture centrali, di cui un portale ed una finestra rettangolare, e da quattro lesene. A coronamento vi è una cimasa curvilinea posta rialzata, dotata di pennacchi. L’interno è a navata unica, molto alta in proporzione alla larghezza, con copertura voltata a botte; dotata di cappelle laterali presso il presbiterio; quest’ultimo è rialzato e quadrangolare, dotato di fondale absidale semicircolare, sul quale è affrescata la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa è presente la sacrestia ed il campanile.
2010 – La chiesa viene consolidata e restaurata.
XVIII – Viene realizzato l’apparato decorativo della chiesa nel XVIII secolo.
1731 – La chiesa viene costruita utilizzando i materiali del vecchio oratorio.
XVI – Vi era un antico oratorio dedicato a S. Rocco risalente al XVI secolo.