La piccola chiesa è situata a sud dell’abitato di Gianico; anticipata da un porticato sorretto da un arco serliano sorretto da pilastri laterali, presenta una facciata a capanna, dotata di aperture centrali tra cui un portale affiancato da finestre rettangolari. L’interno è a navata unica, con copertura voltata, mentre il presbiterio è rialzato e quadrangolare ed è terminante in un fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore.
1817 – La chiesa viene costruita come ex voto dalla popolazione di Gianico contro le epidemie.
1823 – Viene realizzato l’apparato decorativo.
XX – La chiesa viene restaurata nella seconda metà del XX secolo.
Nei dintorni
Gianico - Via Roma 32 - BS - 25040
Darfo Boario Terme - Pellalepre - BS - 25047
Gianico - BS - 25040
Darfo Boario Terme - Via F. Bassi 3 - BS - 25047
Darfo Boario Terme - Capo di Lago - BS - 25047
Chiesa di San Michele Arcangelo (Gianico)
Gianico - Via Roma 32 - BS - 25040
Chiesa dei Santi Bernardo e Defendente (Darfo, Darfo Boario Terme)
Darfo Boario Terme - Pellalepre - BS - 25047
Chiesa della Natività di Maria Vergine (Gianico)
Gianico - BS - 25040
Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa (Darfo, Darfo Boario Terme)
Darfo Boario Terme - Via F. Bassi 3 - BS - 25047
Chiesa di Sant’Apollonia (Corna di Darfo, Darfo Boario Terme)