Edificio a pianta irregolare, che richiama quella di un anfiteatro, incentrato intorno all’altare. L’ingresso è protetto da un profondo portico curvilineo.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali, ad eccezione della cappella eucaristica.
La copertura piana è segnata da profondi solchi che ne movimentano la superficie. Di grande rilevanza sono le aperture con vetrate decorate, in particolare quella di grande dimensioni posta a sinistra dell’altare, sopraelevato su di una piattaforma curvilinea.
1988 – La chiesa viene costruita.
2010 – Viene sostituito l’arredo liturgico.