1828 – La chiesa di San Michele fu costruita a partire dal 1828 su progetto dell’architetto Felice Pizzigalli nell’area in cui sorgevano le antiche strutture dell’edificio precedente, ormai inadeguato, per le sue dimensioni ridotte, alle necessità della comunità parrocchiale di Pontirolo.
1846 – Nel 1846 fu deliberata la demolizione di alcuni caseggiati privati prospicienti la facciata della nuova parrocchiale, per la realizzazione di una più ampia piazza davanti alla chiesa che consentisse una migliore visione e fruizione dell’edificio.
1853 – Una volta ampliato lo spazio antistante la chiesa, si procedette, su progetto dell’ingegnere Luigi Rivoli, all’allungamento della navata della parrocchiale e alla realizzazione della nuova monumentale facciata, delineata rispettando il disegno originario dell’architetto Pizzigalli. Nel nuovo edificio furono inglobati gli ambienti dell’antica sacrestia (addossati alla canonica) e l’originario campanile. L’ampliamento della navata consentì di spostare l’altare nella sua posizione attuale, e l’organo dal coro alla collocazione odierna in controfacciata.
1888 – Nel 1888 nella cupola della chiesa scoppiò un incendio che causò il crollo della stessa e la distruzione di arredi e opere d’arte all’interno dell’edificio. Furono così avviati i lavori di ricostruzione che terminarono solo nel 1898. La cupola fu ricostruita secondo il progetto originario ma utilizzando il ferro e non più il legno per l’intercapedine esterna.
1991 – Nel 1991 furono realizzati interventi di manutenzione alla copertura in rame della cupola che fu scrostata, pulita e rinsaldata. Si intervenne anche nella realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento con conseguente rifacimento della pavimentazione, per la quale furono impiegati materiali come marmo bianco di Carrara e il grigio di Bardiglio, in sostituzione delle semplici piastrelle in graniglia precedenti. Nello stesso periodo si provvide all’adeguamento liturgico del presbiterio.

Nei dintorni

Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047