1618 – Su disposizione del Cardinal Federico Borromeo viene progettata la nuova chiesa di san Maurizio
1618 – Un documento del 1622 attesta l’autorizzazione a celebrare gli uffici nella cappella maggiore che risulta già terminata
1618 – Dai documenti della visita pastorale del 1687 la chiesa risulta terminata nel 1640
1683 – Secondo la tradizione nel 1683 papa Innocenzo XI Odescalchi dona alla parrocchia di San Maurizio il grande altare in marmo e il corspo di S. Alessandro. Questo fatto potrebbe aver determinato il rifacimento e l’ampliamento dell’abside.
1800 – Edificazione del campanile per volere del parroco Gabriele Argenti
1840 – Ampliamento dell’aula con il rifacimento della facciata
1914 – Realizzazione, con materiale di reimpiego, del pulpito.
2012 – Realizzazione dell’impianto di riscaldamento a pannelli radianti con indagine archeologica e rifacimento del pavimento

Nei dintorni

Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Visita guidata
Varese
20,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Visita guidata
Varese
16,00€
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA