La chiesa, con orientamento est-ovest, si presenta con una semplice facciata a capanna in cui si apre un unico portale centrale nell’ordine inferiore, e un’unica apertura nell’ordine superiore. L’impianto interno è ad aula unica con cappelle laterali sul solo lato sinistro e presbiterio sopraelevato. Sul fianco destro si eleva il campanile.
1643 – La chiesa fu costruita nel 1643, probabilmente sulle strutture di un edificio più antico. Il primo documento in cui si ha notizia di una rettoria a Sesto Ulteriano risale infatti al 1223 e lega San Marziano ai canonici di San Nazaro a Milano.