Chiesa di San Lorenzo (Calepio, Castelli Calepio)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Castelli Calepio - BG - 24060

035/847006

Approfondimenti su BeWeb

977 – a chiesa arcipresbiterale di Calepio è tra le più antiche della diocesi. Da essa dipendeva in passato una vasta plebania che si estendeva su tutta la valle omonima. Documenti che la riguardano risalgono già al X secolo. L’”ecclesia de castro Calipio” compariva infatti entro un documento di permuta
XV – costruzione dell’attuale chiesa
1575 – in occasione della visita apostolica dell’arcivescovo di Milano Carlo Borromeo, avvenuta il 15 settembre 1575, la chiesa arcipretale plebana di Calepio, posta sotto l’invocazione di San Lorenzo, risultava godere di un reddito annuo pari a 150 lire
1634 – consacrazione della chiesa per mano del vescovo Luigi Grimani che le confermava l’antico titolo di S. Lorenzo diacono e martire
1659 – in occasione della visita pastorale del vescovo Gregorio Barbarigo, la parrocchia di Calepio, a capo della vicaria foranea omonima, risultava godere di un beneficio pari a 200 scudi. Entro la parrocchiale erano istituite le scuole del Santissimo Sacramento, della Dottrina cristiana e del Rosario. La comunità era retta da tre sacerdoti e da un chierico
1781 – in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin avvenuta il 22 maggio, nella chiesa plebana arcipresbiterale di San Lorenzo figuravano la scuola del Santissimo Sacramento, presso l’altare maggiore, la scuola del Rosario presso l’altare omonimo e la confraternita della Dottrina cristiana. La parrocchia godeva di un reddito di circa 400 scudi, ed era officiata da due sacerdoti
1902 – vengono eseguite pere varie di restauro sotto la direzione dell’arch. D. Antonio Piccinelli: rifacimento degli intonaci, degli stucchi dei sottarchi, delle monofore e riduzione del finestrone in facciata
1911 – consacrazione dell’altare maggiore dedicato a S. Lorenzo per mano del vescovo Tedeschi
1980 – sistemazione dei tetti, pluviali, del sagrato e ritinteggiatura esterna
1982 – ristrutturazione della sagrestia e del presbiterio
1984 – ristrutturazione delle pareti esterne del campanile
1990 – rifacimento dell’impianto di riscaldamento posa di nuova caldaia
1995 – restauro dell’affresco nella lunetta della facciata
2012 – vengono eseguiti lavori di discialbatura delle decorazioni interne

Nei dintorni

Castelli Calepio - via Santuario - BG - 24060
Grumello del Monte - BG - 24064
Palazzolo sull'Oglio - Via Attiraglio 1 - BS - 25036
Grumello del Monte - via Martiri della Libertà n.39 - BG - 24064
Santuario di Nostra Signora di Cividino (Cividino, Castelli Calepio)
Castelli Calepio - via Santuario - BG - 24060
Chiesa dei Morti del Ponchione (Grumello del Monte)
Grumello del Monte - BG - 24064
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Palazzolo sull’Oglio)
Palazzolo sull'Oglio - Via Attiraglio 1 - BS - 25036
Chiesa della Santissima Trinità (Grumello del Monte)
Grumello del Monte - via Martiri della Libertà n.39 - BG - 24064