Chiesa di San Giuseppe (Garbagnate Rota, Bosisio Parini)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Bosisio Parini - Via Giulini - LC - 23842

031/865493

Approfondimenti su BeWeb

1645 – Nel 1645, il nuovo parroco Don Giuseppe Gerardo Carminati, spinto dalle parole del Cardinale C. Monti, diede inizio alla costruzione della chiesa. L’ultimazione risale al 1650, come documentato dalla date incise sullo zoccolo in pietra collocato in facciata. Solo nel 1667, grazie a aiuti economici elargiti allo scopo, lo stesso parroco riuscì a decorare l’interno della chiesa con marmi e ornamenti in stile. in quegli anni la nuova parrocchiale possedeva già un piccolo campanile. La primitiva chiesa, eretta nel 1637 per la Cappellania jus patronato, fu trasformata in casa parrocchiale nel 1954 dallo stesso parroco Carminati. Tutt’ora detiene questa destinazione.
1743 – Dagli atti della Visita Pastorale del Card. Ferrari si evince che il piccolo campanile venne sostituito dall’attuale, nel 1743, restaurato poi nel 1934 per risolvere alcune problematiche dovute ad un cedimento strutturale verso la chiesa.
1925 – Dopo due secoli e mezzo, all’inizio del ‘900, con Don Giuseppe Parravicini, si consolidò la volta a botte della navata centrale che presentava lesioni a causa dei tiranti lignei degradati. Anche la parete perimetrale dell’abside presbiteriale fu consolidata tramite contrafforti esagonali. Ultimati gli interventi di tipo strutturale, il parroco incaricò il pittore bergamasco Nino Nespoli, con l’allievo Mario Cornali, per affrescare le pareti e le volte interne della parrocchiale. Il risultato di questa opera è ancora apprezzabile oggi. In aggiunta a questi dipinti, lo stesso parroco, fece rivestire le paraste della navata centrale con marmo Serpentino, proveniente da un grosso trovante collocato da tempo remoto nel cortile delle scuole comunali, distanti dalla chiesa solo qualche metro. A coronamento di questo impegnativo intervento novecentesco troviamo anche gli stucchi eseguiti dal maestro Giuseppe Cerioli di Como.
1997 – Nel 1997 venne installato un nuovo impianto di riscaldamento a pavimento, in sostituzione dell’esistente ad aria, modificando integralmente anche la pavimentazione risalente al 1918.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050