XIII – La data di costruzione della chiesa originaria si perde nella leggenda. La tradizione vuole che sia stata fondata da san Giulio, quindi nel IV secolo. Sicuramente la sua costruzione è databile a prima del 1297, dato che viene nominata nel “Liber Notitiae Sanctorum Mediolani” di Goffredo da Bussero.
1732 – La chiesa originaria fu oggetto di una completa ricostruzione nel XVIII secolo tra il 1732 e il 1734.
1909 – Una ricostruzione consistente nel prolungamento della navata e nella costruzione di cappelle fu fatta tra il 1909 e il 1910.
1977 – Tra il 1977 e il 1979 vennero eseguiti dal parroco don Eligio Genoni, importanti lavori di restauro conservativo e la riapertura di due cappelle preesistenti.

Nei dintorni

Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brembate - BG - 24041
Chiesa di Santa Margherita (Brugherio)
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Chiesa di Sant’Ambrogio (Brugherio)
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Brugherio)
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041