XIII – Un edificio dedicato a s. Giulio d’Orta è noto in fonti del sec. XIII.
1527 – Vengono realizzati gli affreschi della cappella della Madonna dell’Aiuto da Bernardino Luini.
1612 – L’edificio antico viene restaurato.
1905 – Viene realizzato il campanile con un concerto di cinque campane.
1931 – La chiesa viene ampliata nella parte orientale a causa dell’aumento della popolazione.
1950 – Viene realizzata la decorazione dell’abside dal pittore Ernesto Bergagna.
1965 – Viene restaurata la cappella e gli affreschi; agli inizi del Novecento erano stati in gran parte ricoperti, ad eccezione della Madonna, causando danni.
1981 – Viene realizzata la decorazione della cupola dal pittore Valentino Vago.
2006 – Vengono rifatti i portali di ingresso.
2007 – Viene restaurata la cappella della Madonna dell’Aiuto.
2017 – Viene nuovamente restaurata la cappella della Madonna dell’Aiuto.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Macherio - MI - 20050
Monza - Via Lissone - MI - 20052
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissone - MI - 20052