Chiesa di San Giovanni di Dio (Paratico)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Paratico - BS - 25030

035/910221

Approfondimenti su BeWeb

1620 – è attestata la presenza e l’utilizzo della piccola chiesa
1836 – Luigi Girolamo Allegri, figlio adottivo del marchese Solza, vendette il complesso al monaco benedettino don Ambrogio Cacciamatta, il quale decise di ritirarvisi in seguito alla soppressione degli ordini religiosi. Nel suo testamento del 1 ottobre 1846 il frate specificò che il Vanzago sarebbe dovuto diventare un ospedale
1850 – ottenuta l’autorizzazione all’apertura dall’Impero austriaco, il Convento-ospedale venne inaugurato il 31 luglio 1850
1866 – l’Ordine degli Ospedalieri fu soppresso. Venendo quindi a mancare una legale rappresentanza per gestire l’ospedale, fu istituita una commissione laica per la sua amministrazione, contro la quale i religiosi intrapresero una vana battaglia legale. I frati furono costretti a lasciare definitivamente il Vanzago
1873 – in seguito l’ospedale si occupò della sola opera assistenziale per poi esser chiuso

Nei dintorni

Sarnico - piazza Santissimo Redentore n.17 - BG - 24067
Iseo - Via L. Di Bernardo 1 - BS - 25049
Chiesa di San Martino (Sarnico)
Sarnico - piazza Santissimo Redentore n.17 - BG - 24067
Chiesa di Cristo Re (Clusane, Iseo)
Iseo - Via L. Di Bernardo 1 - BS - 25049