VI – Tra VI e VIII secolo venne edificata la prima chiesa.
IX – Tra IX e X secolo venne allungata la navata eliminando la parete che la divideva dall’atrio ed ampliata l’area presbiteriale.
XI – Durante i secoli XI e XII la chiesa venne ulteriormente ampliata in alzato.
XVI – Tra XVI e XVII secolo la chiesa fu nuovamente ampliata sul progetto voluto da S. Carlo Borromeo e redatto tra il 1572 ed il 1573: in pianta l’edificio fu allungato verso est ad allargato in direzione settentrionale, configurando uno spazio a tre navate scandite da sei pilastri a sezione quadrata e chiuso da un sistema a tre absidi.
1780 – Alla fine del XVIII secolo la chiesa venne ampliata su progetto dell’architetto Tazzini: furono demolite le tre absidi e sostituite da un’abside unica e più ampia, in grado di contenere coro e presbiterio e così aumentare lo spazio disponibile per i fedeli.
1898 – Nel corso del 1898 la chiesa fu demolita completamente ad eccezione del coro e riedificata, ampliata in lunghezza, nella medesima posizione.
1900 – Nel corso del 1900 venne edificato il nuovo campanile, dotato di orologio e un nuovo concerto di campane in re maggiore.
1906 – Decorazione dell’abside da parte di Eugenio Cisterna
1906 – Tra il 1906 ed il 1908 vennero realizzate la cappelle della Madonna del Rosario e del sacro Cuore.
1922 – Decorazione della navata da parte di Giovan Battista Fermoli
1928 – Completamento della facciata su progetto dell’architetto Ghiringhelli e dell’ingegnere Monti
1985 – Restauro dell’abside e delle cappelle laterali
1985 – Viene restaurato il campanile: la torre venne dotata di una nuova scala interna e di una nuova croce, venne sostituito il parafulmine e vennero elettrificate le campane
1986 – Collocazione del rosone circolare realizzato da Foderati
1987 – Ristrutturazione delle coperture di cappelle laterali e sagrestia
1990 – Ristrutturazione delle coperture principali
1995 – Tra il 1995 ed il 1997 si è provveduto ad un restauro radicale nel corso del quale gli scavi effettuati hanno portato alla luce i resti delle differenti fasi storiche; si è provveduto alla realizzazione della nuova pavimentazione, dell’impianto di riscaldamento a pavimento, della penitenzieria e del nuovo battistero. Vengono collocati mensa ed ambone nuovi e restaurati dipinti, arredi ed apparato decorativo; vengono sostituite le vetrate e realizzata la nuova bussola d’ingresso.

Nei dintorni

Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090
Milano - Piazza Frattini - MI - 20100
Cusago - via Milano - MI - 20090
Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Milano - Via Cechov - MI - 20100
Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla (Trezzano sul Naviglio)
Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090
Chiesa dell’Immacolata Concezione (Milano)
Milano - Piazza Frattini - MI - 20100
Chiesa di Maria Bambina (Monzoro, Cusago)
Cusago - via Milano - MI - 20090
Chiesa di Santa Rita (Milano)
Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Chiesa di Sant’Ilario Vescovo (Milano)
Milano - Via Cechov - MI - 20100