La sussidiaria di San Desiderio Vescovo Martire si trova nel comune di Sellero, nell’Alta Valle Camonica, provincia di Brescia. Il fabbricato è orientato seguendo l’asse nord ovest – sud est, con il prospetto avente l’ingresso principale rivolto verso quest’ultimo. La facciata, in muratura lapidea a vista, presenta registro unico con sommità a doppio spiovente. In mezzeria si trovano il portale, completo di stipiti ed architrave in pietra di Sarnico, e soprastante rosone. Il campanile, in muratura lapidea a vista, è collocato sul lato nord dell’edificio. L’interno, avente superfici ornate ad affresco, è a navata unica culminante nella zona presbiterale. Lo spazio presenta copertura a capanna con orditura lignea.
XIII – La chiesa di San Desirerio, prima parrocchiale di Sellero, era già presente nel XIII sec.
XVI – Nel XVI sec. vennero completati lavori per la costruzione del campanile.
XIX – Già sconsacrata nella seconda metà del XIX sec., durante la Prima guerra mondiale la chiesa venne adibita ad alloggio per le truppe.
XX – Nel 1987 vennero eseguiti lavori per il restauro e riapertura al culto della fabbrica.