A Cavriana, appena fuori da centro, nel borgo di San Cassiano, si trova la sussidiaria dedicata a San Cassiano. L’interno, a pianta rettangolare con presbiterio rialzato ed abside quadrangolare con volta a botte e copertura a capanna vista. E’ arricchita da un altare posizionato a destra a ricordo dei lutti del terremoto di Messina.
1625 – I padri Agostiniani nel 1628 comunicarono al Duca di Mantova Carlo I che da tre anni avevano fatto rifare la chiesa.
XVIII – Sicuramente la facciata è stata rifatta nel settecento perché ne porta le caratteristiche.
X-XI – Il primo nucleo dell’attuale chiesa è risalente ai secoli X-XI.