La Parrocchia di S. Carlo è stata fondata il 23 maggio 1959 con la posa della prima pietra e benedetta da Monsignor Luigi Oldani il 3 dicembre 1960.
La Parrocchia si è costituita con l’afflusso di immigrati provenienti dal Veneto e dal Meridione e nell’attesa della nomina del Parroco, si avvicendarono nella cura pastorale del piccolo gregge i sacerdoti di Seveso.
Il 26 settembre 1963 fu nominato primo Parroco don Francesco Casiraghi il quale fondò anche l’Asilo parrocchiale nell’ottobre del 1964.
Nel gennaio 1975 don Carlo Rozzoni succede a don Francesco.
Nel 1980 viene costruito il teatro e nel 1985 il palazzetto dello sport.
Don Carlo rinnova la Chiesa: altare, pavimentazione, vetrate.
Per alcuni anni, aiutano don Carlo, don Luigi Del Torchio, don Leo Benvenuto a cui è affidata la pastorale giovanile e le madri Canossiane. Nel novembre 1990 viene nominato parroco don Carlo Stucchi. Don Carlo è aiutato, nel suo ministero da don Sergio Stevan, la pastorale giovanile è seguita da don Alessandro Brembati.
Nel febbraio 2004 diventa parroco don Antonio Colombo, missionario Fidei Donum. Don Antonio è aiutato nelle celebrazioni festive prima da don Sergio Stevan e poi da don Giuseppe Pellegatta, mentre la pastorale giovanile è seguita da don Leo Porro.
Nel settembre 2007 è nominato Vicario Parrocchiale don Adriano Colombini e la parrocchia san Carlo nel 2009 entra a far parte della comunità Pastorale san Pietro da Verona. La pastorale giovanile, prima seguita da don Leo Porro è ora seguita da Padre Massimiliano Colleoni.
Nel luglio 2014 è nominato Vicario Parrocchiale don Donato Vicini.
Edificio a pianta rettangolare ed aula unica.
La facciata è a capanna, preceduta da portico a falde che protegge i tre ingressi principali.
Nella porzione superiore della facciata ècollocata in posizione centrale una grande croce metallica; il sottogronda è caratterizzato da una serie di peducci che formano un motivo regolari.
L’interno presenta una serie di aperture rettangolari con vetrate decorate che illuminano l’ambiente.
Non esistono suddivisioni spaziali rilevanti.
L’altare è contenuto all’interno di un emiciclo in laterizi. Presenti decorazioni in stucco sulla copertura piana.
1959 – Il precedente salone del cinema viene riconvertito a chiesa.
Nei dintorni

Via San Carlo, 4, Seveso, MB, Italia
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030

Via per Mocchirolo, Lentate sul Seveso, MB, Italia

Oratorio di Santo Stefano, Piazza S. Vito, Lentate sul Seveso, MB, Italia

Lentate Sul Seveso
5,00€ 
Via per Mocchirolo, Lentate sul Seveso, MB, Italia
