1720 – Venne dato avvio alla costruzione della chiesa, che inizialmente doveva essere una semplice cappella, ma vista la devozione dei fedeli galbiatesi per il Cantino, luogo dove venivano isolati i malati di peste si volle erigere un Oratorio, da potervi anche dir messa.
1730 – Verso la fine del 1730, precisamente nella festa di S. Carlo il 4 novembre il parroco Monticelli benedì la chiesa ad onore del santo.
1908 – Nel 1908, anno in cui era parroco don Pietro Villa, la chiesa del Cantino fu riparata da cima a fondo “sumptibus et labore galbiatensis populi” come si legge sull’epigrafe posta dal parroco stesso sulla parete della chiesa.
1963 – Un’altra radicale opera di riparazione della chiesa fu effettuata nel 1963, quarto centenario dell’ingresso di S. Carlo a Milano.

Nei dintorni

Galbiate - P.zza Risorgimento - LC - 23851
Galbiate - P.zza Card.Ferrari - LC - 23851
Pescate - Via Giovanni XXIII, 6 - LC - 23855
Chiesa di Santa Maria Nascente (Galbiate)
Galbiate - P.zza Risorgimento - LC - 23851
Chiesa di San Rocco (Villa Vergano, Galbiate)
Galbiate - P.zza Card.Ferrari - LC - 23851
Chiesa del Divin Salvatore e Santa Teresa di Gesù Bambino (Pescate)
Pescate - Via Giovanni XXIII, 6 - LC - 23855