1925 – Nel 1925 la chiesa -la cui esistenza è documentata dal XII secolo- viene ampliata: si provvede alla demolizione della facciata principale al fine di allungare la navata di circa 7 metri, alla ricostruzione in stile neoromanico del prospetto principale, alla demolizione del campanile posto originariamente in prossimità dell’ingresso anteriore sinistro.
1929 – Nel corso del 1929 viene eretto il nuovo campanile lungo il fianco destro della chiesa, all’altezza del presbiterio.
1983 – Tra il 1983 ed il 1984 vengono eseguite importanti opere di ristrutturazione: viene creato il vespaio aerato al di sotto dell’aula, demoliti e ripristinati gli intonaci interni ed esterni, restaurati gli affreschi ancora presenti sul muro di fondo che introduce alla cappella Maggiore.
2000 – Tra il 2000 ed il 2001 viene ripristinata la struttura lignea della copertura, con la sostituzione degli elementi danneggiati: per il rivestimento dele falde vengono riutilizzati i coppi già presenti.
2010 – Nel 2010 vengono sostituiti gli elementi che costituiscono i cassettoni lignei a copertura dell’aula.

Nei dintorni

Basiglio - Via della Chiesa 4 - MI - 20080
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100
Visita guidata
Milano
14,00€
Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090
Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire (Basiglio)
Basiglio - Via della Chiesa 4 - MI - 20080
Chiesa di Santa Maria alla Fonte (detta Chiesa Rossa) (Milano)
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100
Le Chiese Rosse
Milano
14,00€
Chiesa di Santa Rita (Milano)
Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla (Trezzano sul Naviglio)
Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090