La chiesa è situata nel centro della frazione Renzano; presenta una facciata a capanna, ad unico registro, dotata di aperture centrali tra cui un portale ed’ una finestra rettangolare, affiancate da coppie di lesene, mentre a coronamento vi è un timpano aggettante. L’interno è ad aula unica, con copertura voltata, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è separato da una fila di balaustre rispetto all’aula, e termina in un fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
1566 – Vi era una piccola chiesa dedicata a Tutti i Santi, attestata fin dal 1566, anno della visita del Vescovo Bollani.
1746 – La chiesa attuale viene costruita a partire dal 1746, nel luogo dove vi era la chiesa precedente.
XIX – La chiesa viene ristrutturata.
XX – La chiesa viene restaurata nella seconda metà del XX secolo.