La chiesa è situata al centro della frazione S. Faustino. Posta direttamente su strada, è connessa alla via pubblica tramite una scala. ; La facciata presenta un unico registro suddiviso in quadrature e dotati di aperture centrali, tra cui un portale ed una finestra affiancati, mentre a coronamento vi è un timpano aggettante dotato di croce metallica in sommità. L’interno è a navata unica, uniformemente intonacata e decorata, dotata di pregevoli altari laterali, con copertura voltata a botte unghiata; il presbiterio è rialzato e quadrangolare, con volta a botte affrescata e fondale absidale piano, al cui centro è posto la grande soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa vi è la sacrestia, alcuni locali di servizio, ed il campanile.
XVI – La chiesa viene costruita tra il XVI ed il XVII secolo.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – la chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.
1926 – La chiesa viene eretta a parrocchiale della comunità, il 23 agosto 1926.
1940 – La chiesa viene consacrata il 9 settembre 1940.
1961 – Viene costruito l’organo ad opera della casa organaria Arturo Pedrini di Binanuova.
2007 – La cheisa viene restaurata nel 2007.