la chiesa, posta lontano dal centro abitato presenta una facciata intonacata, anticipata da un ampio portico aperto ad arco su tre lati e poggiante su pilastri in muratura. Due rampe di scale poste a sinistra e a destra conducono ad un ristretto spazio di sagrato. La facciata vera e propria è intonacata ed accoglie al centro il portale in muratura affiancato da due finestre rettangolari anch’esse con contorno in muratura. Un ampio affresco inserito in un leggero sfondato ad arco, raffigura Cristo Risorto. La copertura a due spioventi, conclude l’edificio. L’interno è ad unica navata, illuminata da due finestre poste nel braccio di sinistra e di destra. I bracci sono aperti verso la navata mediante archi a tutto sesto. Il presbiterio è rialzato di un gradino e presenta pianta absidata coperta da catino intonacato. Due finestre lo illuminano. Un ingresso posto nel braccio di destra, conduce alla sagrestia
1746 – costruzione della piccola chiesa
1944 – ampliamento e restauro della chiesa