Chiesa dell’Assunta (Breno)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Breno - BS - 25043

0364/22207

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XX – Il progetto della chiesa risale al 1935 su progetto dell’ing. Mario Ippoliti. I lavori vennero ultimati nel 1936 e la fabbrica venne inaugurata il 15 agosto dello stesso anno.
XX – La decorazione interna si deve a Francesco Domenighini: il pittore brenese realizza nel 1936 la pala con la Vergine Assunta e gli affreschi ai lati dell’arco trionfale con l’Angelo annunciante e la Madonna Annunciata; Cristo Re e la Vergine in trono sulle pareti della navata. Lo stesso pittore realizza nel 1939 l’affresco in facciata raffigurante la Madonna con Bambino.

XX – Alla fine della Seconda Guerra Mondiale viene posta in opera una scultura raffigurante la Madonna che sorregge due Soldati.
XXI – Verso il 2010 vennero eseguiti lavori per il rifacimento della pavimentazione interna.
XXI – Nel 2001 viene rifatto il tetto e risanate le murature perimetrali.

Nei dintorni

Prestine - Via Madonna - BS - 25040
Breno - Via S. Giovanni - BS - 25043
Bienno - BS - 25040
Cividate Camuno - BS - 25040
Chiesa di Sant’Apollonio Vescovo (Prestine)
Prestine - Via Madonna - BS - 25040
Chiesa di San Giovanni Battista (Pescarzo, Breno)
Breno - Via S. Giovanni - BS - 25043
Chiesa di Santa Gertrude (Bienno)
Bienno - BS - 25040
Chiesa di Santo Stefano (Cividate Camuno)
Cividate Camuno - BS - 25040