1505 – La chiesa, consacrata nel 1505, viene descritta nella relazione della visita pastorale di San Carlo del 1570.
1644 – Nel 1644 in occasione di un cambio di proprietà della chiesa, allora dei nobili Rho, vengono eseguiti interventi di modifica e trasformazione con la costruzione del campanile nel 1659, completato nel 1666.
Nel 1671 vengono eseguiti lavori di ampliamento grazie alle offerte del conte Bartolomeo Arese, con la costruzione della facciata. I lavori vennero completati nel 1678.
1822 – Nel 1822 la chiesa allora utilizzata come parrocchiale viene ritenuta non abbastanza capiente e vengono iniziati i lavori di allungamento della navata centrale. I lavori si conclusero nell’estate dello stesso anno e vennero collaudati nel 1823. L’anno successivo venne costruita la navata destra.
Nel 1874 Gerolamo Padulli e Luigi Porta sostengono le spese per le nuove decorazioni interne ad opera di Antonio Martinoli da Meda ed alcuni affreschi ad opera del pittore Luigi Sabatelli.
1891 – Nel 1891 il parroco di allora sottopone all’approvazione il progetto di ampliamento della chiesa, redatto dall’Ing. Giovanni Vittorio Sartirana di Giussano e nel 1892 iniziarono i lavori, assumendo le forme attuali.
1992 – Nel 1992 iniziano i lavori di restauro della chiesa con opere di deumidificazione e restauro delle superfici interne e degli stucchi.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Macherio - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050