Chiesa della Santissima Annunziata (Cologno al Serio)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Cologno al Serio - via A. Maj - BG - 24055

035/896016

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1591 – la struttura viene eretta tra il 1592, anno della visita del vescovo Milani, e il 1614, anno in cui il successore Giovanni Emo, la visita per la prima volta.
1703 – una prima descrizione architettonica è offerta dagli atti della visita del vescovo Ruzzini del 1703 che la descrive appunto con la copertura a volta, dotata di un unico altare e con un’immagine dell’Annunciazione dipinta sul muro.
1789 – una lapide collocata nel 1789 a pavimento in prossimità del presbiterio ricorda l sepoltura di Maria Calepio, figlia di Corrado e Claudia Benaglia, morta nubile prematuramente all’età di 32 anni. La scelta del sito, dovuta forse ad una precisa volontà della defunta, è alla base di un intervento di ristrutturazione e di adeguamento secondo il gusto neoclassico. L’altare probabilmente in legno e logoro veniva sostituito con una nuova mensa in marcirono verde e bianco sul cui lato si trova lo stemma dei Calepio di Cologno con l’iscrizione Corrado Calepio

Nei dintorni

Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Palosco - BG - 24050
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Chiesa di San Luigi (Palosco)
Palosco - BG - 24050
Chiesa di San Giovanni XXIII (Guzzanica, Dalmine)
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044