Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata presenta modulo rettantolare, con l’unico ingresso ricavato in una rientranza del vertice sinistro, protetta dalla copertura continua. Sopra l’ingresso si trova un fregio in terracotta, mentre nella porzione avanzata della facciata si trova una alta croce metallica.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali e riuslita coperto da elementi modulari arcuati a ricreare l’effetto di volte a botte trasversali. Ampie finestrature a lunetta si aprono lungo i fianchi, nello spazio lasciato dalla geometria delle coperture. L’altare è contenuto all’interno di un’abside poligonale poco profonda.
1958 – Viene edificata la chiesa.