Luogo di culto ricavato all’interno di un caseggiato del Rione S. Martino. L’ingresso è caratterizzato da una santella che ospita una statua della Madonna.
L’interno presenta un unico ambiente, con le aperture collocate lungo il fianco destro mentre in quello sinistro si apre una nicchia quadrangolare che ospita una statua della Madonna. L’altare è rialzato su di una pedana; sul retro si apre un locale di servizio adibito a sacrestia.
anni ’60? – Vengono destinati alcuni ambienti in un caseggiato del rione S. Martino.