la piccola chiesa sorge all’interno di un’area boschiva ed è raggiungibile mediante un sentiero. Presenta un piccolo portico aperto ad arco su tre lati, poggiante su pilastri in muratura; la facciata vera e propria ospita centralmente un’apertura protetta da cancellata. Il presbiterio è rialzato di un gradino rispetto alla quota del pavimento esterno e presenta un piccolo altare con raffigurata, sulla parete di fondo, la Madonna con il Bambino
1852 – la piccola chiesa venne edificata in ricordo di Rota Giuseppe, ucciso il 22 dicembre 1852
1947 – la chiesa venne ampliata
1986 – la piccola chiesa venne interamente restaurata