Chiesa della Madonna del Sasso (Cagliano, Colle Brianza)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Colle Brianza - LC - 23886

039/9260291

Approfondimenti su BeWeb

1657 – L’origine della costruzione della chiesa risale all’apparizione della Vergine, nel luglio 1657, alla vedova Giovanna Fumagalli che stava pascolando il suo gregge. La Vergine lasciò l’impronta dei suoi piedi in un sasso. Malgrado lo scetticismo delle autorità alcuni padri domenicani costruirono l’edificio sopra una gradinata.
1707 – Il 27 novembre 1707, il Sig. Francesco Pizzagalli di Cagliano, per riconoscenza e gratitudine alla Vergine, fece ingrandire l’edificio per poter accogliere un maggior numero di fedeli. Nel 1743 la comunità di Cagliano assegnò alla chiesa il bosco intorno all’edificio.
1881 – Venne ristrutturato a seguito di un incendio nel 1881 e nell’occasione venne aggiunto un portico ligneo sorretto da due colonne. Venne inoltre costruita una cappella sul luogo dell’apparizione. Nel 1895 venne collocata la statua dell’Immacolata.
1967 – Tra il 1967 e 1968 vennero eseguiti interventi di decorazione e risanamento delle decorazioni esistenti ad opera dei pittori Villasco Fiorentino e Franco Bernuzzi.
Nel 1980 venne restaurata la statua della Vergine.

Nei dintorni

Santa Maria Hoè - LC - 23889
Santa Maria Hoè - Corsia del Mercato 1 - LC - 23889
Airuno - Via S. Giovanni - LC - 23881
Airuno - Via S.Francesco 24 - LC - 23881
Chiesa di San Gaetano (Paù, Santa Maria Hoè)
Santa Maria Hoè - LC - 23889
Chiesa della Beata Vergine Addolorata (Santa Maria Hoè)
Santa Maria Hoè - Corsia del Mercato 1 - LC - 23889
Chiesa di San Giovanni Battista (Airuno)
Airuno - Via S. Giovanni - LC - 23881
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Airuno)
Airuno - Via S.Francesco 24 - LC - 23881