Chiesa della Conversione di San Paolo (Esine)

Diocesi di Brescia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Esine - Via Mazzini 12 - BS - 25040

0364/360536

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

X – Vi era nel X secolo una cappella dedicata alla conversione di S. Paolo.
XV – L’antica chiesa venne ristrutturata nel XV secolo.
1691 – La chiesa preesistente viene demolita per realizzare la nuova chiesa.
XVIII – La chiesa viene completata nei primi anni del XVIII secolo.
1727 – Viene realizzato verso il 1727 ad opera di Giulio Quaglio.
1743 – Viene realizzato l’altare maggiore, opera di Giacomo Scalvini di Rezzato.
1750 – Viene realizzato da Giovanni Giacomo Bolognini nel 1750.
1760 – La chiesa viene completata esternamente verso il 1760.
1820 – Viene costruito il nuovo campanile verso il 1820.
1831 – L’organo viene restaurato e rinnovato nel 1831-1832, ad opera della ditta organia Bossi di Bergamo.
1833 – Viene ampliata la sacrestia nel 1833.
1899 – La chiesa viene ristrutturata.
1915 – L’organo viene restaurato da Diego Porro nel 1915.
1934 – La chiesa viene consacrata.
1962 – La chiesa viene restuarata; in questa fase si interviene sulle facciate, sull’interno e sul tetto.
1975 – Viene restaurato l’organo ad oepra della ditta Formentelli di Pedemonte.