Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata e San Fedele (Calusco d’Adda)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Calusco d'Adda - BG - 24033

035/791015

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1093 – in un documento del 1093 sono segnalate a Calusco quattro chiese, e in altro del 1125 è espressamente nominata la chiesa di S. Fedele, che funse poi da parrocchiale dal 1510. Consacrata una prima volta l’8 dicembre di quello stesso anno da Bartolomeo Assonica vescovo titolare di Capo d’Istria e riconsacrata dopo rifacimenti l’8 dicembre 1625 dal vescovo Federico Cornaro; una volta dismessa venne trasformata in edificio civile.
1864 – il vescovo Pier Luigi Speranza pose la prima pietra della nuova e grandiosa chiesa che doveva perpetuare il ricordo della proclamazione del dogma dell’ Immacolata Concezione di Maria (1854)
1875 – gli affreschi vennero eseguiti da Luigi Galizzi
1886 – la chiesa venne consacrata con il titolo di Maria Immacolata il 7 settembre 1886 dal vescovo di Como Pietro Carsana, già prevosto in luogo. L’ altare maggiore, consacrato lo stesso giorno, fu costruito dall’artista Luigi Paleni con l’impiego di pietre dure africane donate da Pio IX
1930 – viene posata una bussola in corrispondenza dell’ingresso principale
1958 – la chiesa viene completamente restaurata, vengono realizzate nuove tinte e decorazioni e posate due nuove finestre istoriate
1961 – viene posato un nuovo pavimento in marmo
1965 – vengono rifatti gli intonaci esterni della chiesa
1978 – restauro degli esterni e sistemazione del portico d’ingresso della chiesa
1992 – vengono revisionati gli intonaci e ritinteggiate le pareti esterne della chiesa, inoltre vengono sistemate le coperture
2001 – vengono effettuati lavori di consolidamento alla cupola
2010 – rifacimento impianto di riscaldamento
2016 – messa in sicurezza e restauro della cupola

Nei dintorni

Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Chiesa dell’Assunta (Olgiate Molgora)
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887